Brennero

Questi sono stati i primi modelli Gemmaflex ad essere progettati e sperimentati su strada. Il modello sopra onda per Guard Rail è disponibile:

  • nella versione rettangolare monofacciale per lato destro della carreggiata, nelle misure dei catadiottri 50x180 mm
  • nella versione bifacciale per il lato sinistro con 3 catadiottri circolari con diametro di 80 mm, 2 sul fronte, 1 sul retro.

Il fissaggio avviene tramite un’apposita staffa a pinza inox che si aggancia alle 2 lame del guard rail.

Il sistema è costituito da una staffa inox, alla quale è fissata una molla inox che fa da supporto flessibile alla scocca porta-catadiottro.  La scocca protettiva del catadiottro è realizzata in Poliammide6 caricato in fibra di vetro al 30%.

I catadiottri sono disponibili nella colorazione arancio.

Soluzioni su misura

Produciamo modelli per catadiottri standard, Centro e Sopra onda (doppi o singoli), per New Jersey e modelli speciali tipo Brennero e frangiluce.

Offriamo soluzioni su misura, anche per altre dimensioni di catadiottri e per staffaggi particolari. Il nostro team è pronto ad accogliere ogni richiesta, che si tratti di nuovi progetti o di consigli per la scelta della soluzione migliore.

Contattaci

Domande Frequenti

Si certo, la sostituzione di un catadiottro è un'operazione estremamente semplice e può avvenire anche senza smontare il supporto.

Ogni modello GemmaFlex è corredato di molle tarate per la dimensione, che permettono l'assorbimento degli urti, ma che non si flettono in caso di raffiche di vento.

Il supporto GemmaFlex è realizzato con materiali riciclati, a loro volta facilmente riciclabili dopo il fine vita del prodotto.

No. I porta-gemme GemmaFlex sono progettati per l’inserimento di catadiottri comunemente reperibili sul mercato dai principali produttori.

No, non è necessario. La staffa è regolabile in inclinazione rispetto alla verticale e l'orientamento del catadiottro viene fissato solo al momento del serraggio del bullone.

No, il materiale è nato per resistere agli urti in esterno in ogni tipo di condizione ambientale.

La resistenza agli agenti atmosferici è sicuramente superiore ai 10 anni. Gli stessi materiali costruttivi sono utilizzati in ambito ferroviario per l’aggancio ai cavi di trazione, di solito in uso per oltre 20 anni e che non registrano rotture o degrado del materiale.

Il prezzo è più alto rispetto ai sistemi tradizionali. Da analisi comparative tra costo e vantaggi indiretti effettuati dai committenti, è emerso che il prezzo più alto è ampiamente compensato dai minori costi degli interventi di manutenzione.